Scuola Sarda del Cammino

Lo sport per il benessere e la forma fisica alla portata di tutti.
Fitwalking e Nordic Walking in Sardegna.

Le nostre uscite ti consentono di praticare le tue discipline di cammino preferite, camminando in maniera consapevole e meditativa, attorniati da spettacolari paesaggi, nella nostra meravigliosa Sardegna che, per l'occasione, diviene la Tua palestra a cielo aperto! Non è trekking, non è escursionismo, solo Buon Camminare!

Non perderti le uscite organizzate dalla Scuola Sarda del Cammino.

Il Fitwalking è lo sport del benessere e della Salute per eccellenza. Il termine inglese significa letteralmente “ camminare per la forma fisica”. E' necessario infatti camminare osservando una corretta meccanica del movimento.

 

La Scuola Sarda del Cammino è l'unico centro di formazione professionale in Sardegna per il Fitwalking.

Il Nordic Walking o Camminata Nordica, consiste in una camminata naturale con dei bastoncini studiati appositamente che funzionano da sistema di spinta.

 

La Scuola Sarda per il Cammino è l'unica scuola di formazione per il Nordic Walking in Sardegna riconosciuta da NWA (Nordic Walking Academy), RSP Italia e FINW (Federazione Italiana Nordic Walking).

Le nostre uscite ti consentono camminare in maniera consapevole, biomeccanicamente corretta e meditativa, attorniati da spettacolari paesaggi, nella nostra meravigliosa Sardegna che, per l'occasione, diviene la Tua palestra a cielo aperto!

Non sono presenti eventi nella categoria selezionata

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti per ricevere comodamente sulla tua email tutte le informazioni riguardo alle attività della Scuola Sarda del Cammino.
Il servizio di newsletter è sviluppato da VoxMail. I dati da te inseriti verranno utilizzati al solo scopo di fornirti il servizio richiesto. Puoi cancellarti in qualsiasi momento.

ISCRIVITI

Corsi di avviamento

Corsi di avviamento - Scuola Sarda del Cammino


I corsi di Fitwalking ufficiali secondo il metodo Maurizio Damilano.
I corsi di Fitwalking possono essere tali solamente se tenuti da un istruttore abilitato che ha seguito il corso per Istruttori Fitwalking ed abilitato alla pratica per l'anno in corso.

Corsi continuativi

Corsi continuativi - Scuola Sarda del Cammino


I Corsi continuativi Ti permettono di mantenerti costantemente in forma, mantenere una buona forma fisica, migliorare la Tua funzionalità cardiocircolatoria con un programma specifico e costantemente seguito da un istruttore esperto e certificato!

Vacanze ed Eventi

Vacanze ed eventi sportivi - Scuola Sarda del Cammino


Vacanze ed Eventi sportivi proposti periodicamente dalla Scuola Sarda del Cammino, per poter fare attività sportiva insieme, divertirsi, viaggiare. L'organizzazione dei viaggi, dei pacchetti turistici e di annessi e connessi, è sempre a cura di agenzie di viaggi regolarmente autorizzate, che si premureranno anche della fatturazione degli stessi.

News

  • La Studium campione d’Italia di marcia

    Si sono svolti domenica 15 ottobre ad Alessandria i campionati italiani di società master di marcia, con la seconda prova che assegnava il titolo di campione d’Italia. In tale occasione la Studium et Stadium femminile, in svantaggio di 6 punti rispetto alla Liberatletica di Roma, prima in classifica fino a quel momento, conquista il titolo di campione d’Italia con una prova magistrale, che le consente di vincere con un vantaggio di 69 punti rispetto al succitato team avversario.

     
  • La storia del "Fitwalking per la Vita"

    Nell’estate del 2001 Maurizio Damilano, già campione olimpico della 20 km di marcia a Mosca 1980 e due volte campione mondiale nella stessa distanza, dà vita al progetto Fitwalking, coinvolgendo il fratello Giorgio, alcuni amici appassionati di cammino e della marcia atletica e diversi ricercatori nel campo medico-sportivo. I presupposti sono la passione per il mondo del cammino e, in modo particolare, la volontà di proporre una camminata sportiva che, pur non avendo carattere agonistico, mantenga caratteristiche di attività sportiva efficace e adatta a tutti. Il termine "Fitwalking" nasce dall'unione dell'aggettivo “fit” di fitness (forma) con “walking”, il cammino, e dunque indica il "camminare per la forma" ovvero per il benessere.

    Nel 2010 il Fitwalking sbarca anche in Sardegna, per mano di Mauro Pirino, marciatore di lunga data e detentore di diversi titoli e record regionali sulle varie distanze della disciplina. Prende piede una scuola vera e propria, la “Scuola Sarda del Cammino” che, nel tempo, avvia numerosi camminatori alla pratica del Fitwalking. Negli anni successivi, Mauro viene nominato responsabile regionale della disciplina e insieme ai fratelli Maurizio e Giorgio Damilano, comincia a formare numerosi istruttori che ancora oggi sviluppano e divulgano il Fitwalking in Sardegna tra centinaia di fitwalkers appassionati.

    Nel 2013, sulla scorta del "Fitwalking del Cuore" di Saluzzo, manifestazione organizzata dai fratelli Damilano che coinvolge ogni anno più di 10000 persone, Mauro, insieme all’amico Raffaello Ducceschi, olimpionico della marcia e uno dei più forti marciatori di sempre sulla 50 km, col supporto dell'ente di promozione sportiva MSP Italia – sede di Sassari, decidono di intentare un'impresa simile anche in Sardegna. L’idea è di coinvolgere associazioni umanitarie locali, così da aiutarle a finanziare i loro nobili progetti, ma soprattutto rendere partecipi e dedicarsi al benessere di persone meno fortunate. Il progetto prende il nome di CamminAlghero, al quale partecipano diverse personalità sportive, nazionali e internazionali. Tra questi l’olimpionico e detentore del primato italiano della 20 km Walter Arena e il catalano Jordi Llopart, campione europeo e vice campione olimpico. Saranno presenti anche i dirigenti del Banco di Sardegna Dinamo Sassari e alcuni giocatori del roster sassarese, da sempre impegnati in prima linea in iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi. L’evento viene replicato nel 2014, con un successo notevole di partecipanti.

    Sempre nel 2014 si decide di far diventare "itinerante" il progetto e di cambiarne il nome in "Fitwalking per la Vita", date le sue finalità benefiche. La prima edizione viene proposta nella seconda metà dell’anno a Sassari, con partenza e arrivo in quello che è considerato "l’olimpo” dell’atletica sassarese: lo Stadio dei Pini.

    Gli anni a seguire vedono l'evolversi continuo del progetto, con un coinvolgimento sempre maggiore di associazioni umanitarie e una crescita esponenziale degli iscritti, grazie anche all’ingresso nella squadra organizzativa di Liru' Eventi, diretta da Lidia Russu, le cui doti organizzative danno al progetto una ulteriore spinta.

    Mauro si occupa della gestione tecnica, sceglie e monitora il percorso e sviluppa il programma motorio/sportivo dell’attività del Fitwalking. Walter, presidente dell’MSP Italia – sede di Sassari, ha l’incarico di sviluppare la parte burocratica e cura i rapporti con le amministrazioni locali. Lidia gestisce la parte organizzativa, divulgativa e promozionale e tiene i contatti con le associazioni umanitarie coinvolte. Insieme a un team di collaboratori volontari e alle associazioni, spingono questo progetto di notevole successo verso la 9ª edizione, sempre tenendo d’occhio l’obiettivo principale: la Vita.

     
  • Fitwalking per la Vita 2023

    𝗙𝗜𝗧𝗪𝗔𝗟𝗞𝗜𝗡𝗚 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟯
    Manifestazione di Sport, Salute, Benessere e Solidarietà
    𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟴 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 – 𝗢𝗿𝗲 𝟵:𝟬𝟬 𝗮 𝗣𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗧𝗼𝗿𝗿𝗲𝘀  
  • Fitwalking per la Vita 2022

    𝐅𝐈𝐓𝐖𝐀𝐋𝐊𝐈𝐍𝐆 𝐏𝐄𝐑 𝐋𝐀 𝐕𝐈𝐓𝐀 𝟮𝟬𝟮𝟮
    Manifestazione di Sport, Salute, Benessere e Solidarietà.
    𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟮𝟯 𝗢𝗧𝗧𝗢𝗕𝗥𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟮 - 𝐎𝐫𝐞 8:30  
  • Stage tecnico di Marcia atletica

    Dal Fitwalking alla Marcia atletica

    “Il benessere si fa sport”

     

Calcola il tuo ritmo

Calcola la velocità media oraria e il ritmo al chilometro del tuo allenamento.