Adottando una tecnica corretta si riesce ad avere un elevato coinvolgimento muscolare ed un efficace lavoro cardiocircolatorio ottenendo enormi benefici per la propria salute.
I benefici
- Si ottiene un coinvolgimento di circa il 90% della nostra muscolatura (oltre 600 muscoli)
- Grazie al coinvolgimento attivo della muscolatura ausiliaria dell'apparato respiratorio, è incrementata l'ossigenazione dell'intero organismo.
- Mantiene in esercizio quattro delle cinque forme principali di sollecitazione motoria:resistenza, forza, mobilità, coordinazione.
- Aiuta a sciogliere tensioni e rigidità alle spalle e alla nuca (zona cervicale)
- Se praticato con costanza, come tutti gli sport, può ritardare il processo di invecchiamento
- Stimola l'eliminazione degli ormoni originati dallo stress
- Rinforza il sistema immunitario
- Aiuta a Migliorare la postura e favorire la mobilizzazione della colonna vertebrale
- Alleggerisce il carico sulle articolazioni e sull'apparato motorio in genere